Pronto Intervento H24
Con i suoi mezzi di soccorso garantisce assistenza di pronto intervento sanitario 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Opera in tre sedi nella provincia di Salerno: Pontecagnano, Campagna, Bellizzi e a Montecorvino Pugliano ma è fortemente presente in interventi di Protezione Civile, per calamità naturali e disastri, anche fuori regione.
Aree di intervento
La Vo.P.I. è presente sul territorio in vari ambiti di emergenza, soccorso e assistenza. Interviene tempestivamente in calamità naturali su richiesta della prefettura con mezzi di protezione civile; combatte gli illeciti ambientali ed è vicina ai più disagiati con azioni di aiuto per i senzatetto.
Unisciti alla nostra missione di aiuto e soccorso
La tua donazione aiuta ad acquistare attrezzature, a fornire corsi di formazione, a supportare interventi di soccorso e a promuovere progetti di solidarietà sociale. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza nel garantire il benessere e la sicurezza di chi si trova in difficoltà.
Il nostro servizio
al Tuo servizio.
- TRASPORTO INFERMI
- ASSISTENZA PER EVENTI SPORTIVI
- TRASPORTO DIALISI
- ASSISTENZA MEDICA SPECIALISTICA
- SERVIZIO NAVETTA
- ASSISTENZA DIURNA E NOTTURNA H24
- CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO
Parco automezzi
Disponiamo di una vasto parco automezzi pronto per soddisfare qualsiasi esigenza in ambiti di sicurezza, pronto intervento, protezione civile e assistenza per i disabili. Inoltre Vo.P.I. si occupa di controllo ambientale con A.N.P.A.N.A.
AMBULANZA TIPO A - CON RIANIMAZIONE
AMBULANZA TIPO B PER TRASPORTI
AUTO MEDICA PER SOCCORSO AVANZATO
AUTO MEDICA PER SOCCORSO AVANZATO
PULMINO PER TRASPORTO DISABILI
PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO
SERVIZIO ANTINCENDIO BOSCHIVO
AUTO PER DIFESA AMBIENTALE
Entra alla Vo.P.I. Diventa volontario!
Vo.P.I. Comunica
Ultime notizie

Fa tappa nella sede di via Paradiso di Pastena, a Salerno, Guida Sicura, il progetto rivolto ai dipendenti di Poste Italiane nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.Sviluppare la cultura della prevenzione degli... [...]

Nuova sfida per la Scuola Medica Salernitana Calcio, impegnata domenica 16 novembre alle 9,30 al campo “Settembrino” di Fratte, dove affronterà il Melito Porto Salvo nella gara valida per la fase a gironi del 24° Campionato Nazionale Medici, organizzato da AICS e Ordine dei Medici.Reduce da una... [...]

Conclusa l’attività di indagine della commissione nominata dal Ministero dell’Interno presso il Comune di Capaccio Paestum in seguito all’arresto dell’ex sindaco, Franco Alfieri. Dopo circa sei mesi, dunque, c'è chi ipotizza una possibile richiesta di scioglimento dell’amministrazione, ma si... [...]

A Roccapiemonte si registra una situazione che ha dell’incredibile: per accedere all’Ufficio Anagrafe, i cittadini sono costretti a sostare in piedi e all’aperto, sotto i portici del Palazzo di Città. Con il sole, con la pioggia, con il vento e con il freddo. Giovani o anziani, in salute o con... [...]

"Non sono nessuno per giudicare chi vota e chi non vota. Dico semplicemente, e questo vale domenica 23 in Campania, in Puglia e in Veneto, che chi non vota poi non si lamenti, in questo caso in Campania, se le cose non cambiano. Perché a differenza di qualche anno fa dove il centrodestra è... [...]

Tensione, stasera, tra Polla e Sant'Arsenio: si è verificato un incidente tra un'auto e un trattore ed un uomo di 55 anni è rimasto gravemente ferito. L'impatto è avvenuto per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Municipale di Polla.Sul posto, anche i carabinieri e i vigili del... [...]

L'associazione Torrione Eventi APS, tra le iniziative promosse per Natale, presenta anche Il Presepe alla Carnale, realizzato in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria ad Martyres. Composto da dodici figure in legno concesse da Padre Giorgio Terrasi, il presepe sarà allestito ai Giardini... [...]

Si è tenuto oggi a Bologna, durante l’Assemblea Anci 2025, l’incontro tra i sindaci firmatari della Carta di Amalfi, il patto tra Comuni ad alta vocazione turistica che intendono promuovere un nuovo equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per le comunità residenti. A sei mesi dalla sua... [...]

“Anas gestisce circa 5.200 km di strade a rischio potenziale di fenomeni franosi e 6.400 km di strade a rischio di potenziali alluvioni”. Lo ha reso noto l’Amministratore delegato Claudio Andrea Gemme al convegno di Ansfisa “Conoscenza, supervisione e sicurezza. Priorità e sviluppo sul territorio... [...]







